di Filippo Virzì → Nella giornata di martedì 24 novembre è stato presentato il rapporto dello Svimez 2020 che in modo drammatico ci consegna i dati sul mezzogiorno che mettono in evidenza come la pandemia abbia aumentato le diseguaglianze in Italia tra nord e sud. “Rileviamo dai dati che il sud è sempre più in difficoltà rispetto a nord lo era già da prima – dichiara Giovanni Condorelli Segretario Confederale con delega per il Mezzogiorno – ma la pandemia ha evidenziato un forte arretramento in tutti i settori economici e produttivi del sud. La crisi profonda sanitaria della prima fase al sud si è tradotta in emergenza sociale dove il tessuto produttivo partiva già in netto ritardo rispetto al nord. I dati ci dicono che ogni mese di lockdown è costato 48 miliardi di cui oltre 37 al centro nord con una perdita del Pil del 3,2% e quasi 10 nel mezzogiorno con una perdita di Pil del 2,8%. Sempre i dati dello Svimez dicono che il pil del mezzogiorno a fin...