
E’ l’importante risultato raggiunto dal Ugl Sicilia, rappresentata dalla delegazione composta dal Segretario Prov.le Chimici Giuseppe La Mendola, dal Segretario Regionale Chimici Umberto Costa e dai Dirigenti della Segreteria Regionale UGL Sicilia, Franco Fasola e Giuseppe Messina, a conclusione dell’incontro con l’Assessore regionale al lavoro, on.le Luigi Gentile, coadiuvato dal direttore dell’URL di Palermo e da Nuccio Ricciardello esperto politiche del lavoro dell’ufficio di gabinetto. Tema dell’incontro – dichiarano Giuseppe La Mendola e Umberto Costa – è stata la richiesta di ammortizzatori sociali in deroga per i lavoratori precari della Wyeth già esclusi dal ciclo produttivo e per quelli che alla scadenza dei contratti in essere si aggiungeranno, secondo quanto previsto dall’Accordo Quadro Regionale siglato il 30 Luglio 2009. A seguito dell’incontro – concludono i dirigenti del comparto chimico - è stata raggiunta un’intesa che prevede, alla fine dei periodi di disoccupazione l’aggancio agli ammortizzatori in deroga, per un ulteriore periodo di 12 mesi, durante il quale i lavoratori potranno godere oltre che del reddito previsto, anche del diritto di precedenza nel caso di nuove assunzioni da parte dell’Azienda.
Apprezzamento e stima esprime Giovanni Condorelli, Segretario Generale UGL Sicilia, per la sensibilità e attenzione prestata dall’Assessore Gentile sulla questione legata alla sorte dei lavoratori precari della Wyeth “ Con l’aiuto degli uffici regionali preposti abbiamo trovato un’intesa su un percorso condiviso a salvaguardia della grave situazione relativa al mondo dei precari, in una fase delicata della vita dell’azienda che culminerà, nel prossimo mesi di ottobre, nella transazione definitiva da Wyeth a Pfizer”.
Commenti