Ai lavori ha partecipato Franco Fasola, quale componente della Segreteria Regionale che nel portare i saluti del Segretario Generale UGL Giovanni Condorelli, ha sottolineato il lavoro prezioso profuso dai dirigenti di categoria nel territorio, contribuendo al raggiungimento di lusinghieri risultati. Il 1° Congresso della Federazione Terziario rappresenta il riconoscimento per una Categoria che tanto ha dato al Sindacato e che punta per il futuro sulla crescita nel segno del coordinamento e della rappresentanza per aggregare sempre più, distinguendosi per competenza ed autorevolezza. Per l’O.S. Letizia Fiorino, ha focalizzato l’attenzione della platea sui risultati raggiunti, sulle proposte di riordino del settore e sulle iniziative legate al rilancio dello stesso. Puntare sul rafforzamento del dialogo con le parti sociali e con le istituzioni è il primo aspetto trattato dal neo Segretario regionale della Federazione Terziario che, nella sua relazione, punta i fari sulla necessità di potenziare l’informazione ed il supporto consulenziale ai dirigenti per sviluppare l’azione sindacale, partendo proprio dal territorio. Puntare su un moderno e flessibile modo di fare sindacato “con la gente e per la gente” supportato da una perentoria e puntuale informazione all’esterno – conclude Fiorino- possono e devono rappresentare punti di forza per una crescita continua e consapevole
Ai lavori ha partecipato Franco Fasola, quale componente della Segreteria Regionale che nel portare i saluti del Segretario Generale UGL Giovanni Condorelli, ha sottolineato il lavoro prezioso profuso dai dirigenti di categoria nel territorio, contribuendo al raggiungimento di lusinghieri risultati. Il 1° Congresso della Federazione Terziario rappresenta il riconoscimento per una Categoria che tanto ha dato al Sindacato e che punta per il futuro sulla crescita nel segno del coordinamento e della rappresentanza per aggregare sempre più, distinguendosi per competenza ed autorevolezza. Per l’O.S. Letizia Fiorino, ha focalizzato l’attenzione della platea sui risultati raggiunti, sulle proposte di riordino del settore e sulle iniziative legate al rilancio dello stesso. Puntare sul rafforzamento del dialogo con le parti sociali e con le istituzioni è il primo aspetto trattato dal neo Segretario regionale della Federazione Terziario che, nella sua relazione, punta i fari sulla necessità di potenziare l’informazione ed il supporto consulenziale ai dirigenti per sviluppare l’azione sindacale, partendo proprio dal territorio. Puntare su un moderno e flessibile modo di fare sindacato “con la gente e per la gente” supportato da una perentoria e puntuale informazione all’esterno – conclude Fiorino- possono e devono rappresentare punti di forza per una crescita continua e consapevole
Commenti