Anche l’Ufficio Pari opportunità UGL Sicilia celebra la giornata internazionale contro la violenza contro le donne

La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne venne istituita con la risoluzione 54/134 dell’Onu nel 1999, invitando governi, organizzazioni governative e non governative, media e società civile a sensibilizzare sulla violenza di genere le società. In particolare, è stato scelto il 25 novembre poiché è la data in cui vennero uccise le tre sorelle Mirabal, assassinate nel 1960 nella Repubblica Dominicana per il loro impegno politico contro l’allora dittatore Trujillo.Tale data è diventata così il simbolo dell’atto d’accusa della società civile nei confronti del fenomeno, purtroppo ancora in crescita, della violenza sulle donne. Iniziative in tutto il mondo celebreranno la Giornata internazionale perché ovunque sono milioni le vittime di aggressioni e soprusi:un continuo: un continuo “femminicidio” da un termine coniato recentemente.
La giornata di domani ci permetterà ancora una volta di sottolineare l’importanza per le donne del diritto ad essere tutelate dalla Legge sempre e ovunque,ama anche da una vera e propria rivoluzione culturale che va implementata ed amplificata il più possibile,a partire dai luoghi più “frequentati” dalle donne ma dove purtroppo si subisce più facilmente violenza: la famiglia patriarcale,dove si consuma la percentuale più alta delle violenze sulle donne, e poi i luoghi di lavoro, dove regnano precarietà, bassi salari, mobbing,discriminazione,licenziamenti, tutti attacchi che mirano a fare arretrare le donne verso il vecchio modello di “angelo del focolare”,impedendo loro di esprimere la propria soggettività e la propria specificità, costringendole a rinunciare all’indipendenza economica che è il primo strumento per uscire dalla violenza femminile.
Commenti