La tutela dei lavoratori ed il rilancio dell’Ente Fiera di Palermo e Messina è quanto chiesto da Letizia Fiorino, Segretario regionale Terziario di Ugl Sicilia all’Assessore regionale alla cooperazione Titti Bufardeci. Il grave dissesto finanziario e la mancanza di un piano industriale sono stati evidenziati dal Segretario del Terziario nel corso dell’incontro al quale hanno partecipato i rappresentati sindacali di Ugl in seno agli Enti fieristici ed i componenti della Segreteria generale di Ugl Sicilia. Serve il rilancio degli spazi fieristici per riavviare un processo economico-produttivo con il coinvolgimento dei privati negli assetti degli Enti, salvaguardare il futuro lavorativo dei 34 lavoratori dell’Ente Fiera di Palermo ed i 14 di Messina è obiettivo prioritario di Ugl Terziario Sicilia. L’Assessore Bufardeci, che ha rilasciato un’intervista alla testata giornalistica di Ugl Sicilia, ha rassicurato la nostra O.S. sul futuro dei lavoratori, precisando che sono in corso contatti con operatori privati allo scopo di trovare una soluzione giuridico-economica per rilanciare un comparto strategico per l’economia siciliana come quello fieristico.
L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).
Commenti