Condivisione del percorso di riforma – dichiara Giuseppe Messina (nella foto), Segretario regionale Ugl Agroalimentare Sicilia – alla base dell’incontro, incentrato su un piano di assoluta cordialità e collaborazione. Con chiarezza si è affrontato il contenuto del progetto di riforma dei Consorzio di Bonifica che prevede l’accorpamento su base territoriale con uniformità di tariffazione. Lo spirito della riforma – chiarisce Messina – è quello di fare chiarezza sulla gestione per ottimizzare i costi e ridurre al minimo i decennali sprechi,bloccando definitivamente le facili assunzioni; su questi argomenti ci si è confrontati con Cimino e con Sammartano, Capo di gabinetto. L’estremo interesse e la determinazione dell’Assessore Cimino sugli argomenti trattati ci soddisfano pienamente – conclude Messina.
Sulla garanzia dei livelli occupazionali - dichiara Antonio Giglio, Coordinatore regionale Consorzi di bonifica di Ugl Agroalimentare Sicilia – abbiamo avuto ampie assicurazioni da parte dell’Assessore. Il progetto di riforma, che ci verrà sottoposto nei prossimi giorni, prevede un percorso di graduale stabilizzazione, partendo proprio dai centocinquantunisti. Per i 271 lavoratori, privi di copertura giuridica, conclude Giglio, l’assessore ha assunto l’impegno che con l’inizio del 2010 si interverrà per trovare adeguata soluzione al loro utilizzo.
Commenti