Passa ai contenuti principali

UGL SICILIA: F.P., SERVONO 58 MILIONI DI EURO PER COMPETARE IL 2009

Nel corso tenutosi in data 5/12/2009 con le OO. SS. confederali CGIL, CISL, UIL, UGL e SNALS, l’Assessore regionale al lavoro, Luigi Gentile coadiuvato dal Dirigente Generale alla formazione professionale, Patrizia Monterosso, ha rappresentato le ultime risultanze a seguito dell’azione politico-amministrativa. Lo stesso ha comunicato di avere firmato il Decreto relativo alle Commissioni di Valutazione ed entro 10 giorni procederà alla pubblicazione della graduatoria provvisoria di cui all’Avviso n.6 che ha registrato n. 400 progetti presentati.
In merito agli Avvisi n.7 e n.8 sono in via di ultimazione i giudizi di ammissibilità, mentre il Decreto per i Voucher Alta Formazione è stato sottoposto al visto della Corte dei Conti e si è in attesa del responso. Con le OO. SS. si è discusso inoltre, in ordine alla manovra di bilancio di fine anno che riguarda le determinazioni in ordine alla copertura delle voci “gestione” e “personale” della Formazione professionale. La dott.ssa Monterosso ha rappresentato che sono stati recuperati per economie circa 20 milioni di euro che saranno prioritariamente utilizzati per la copertura di circa 2 milioni di euro a valere per l’esercizio finanziario 2007 e riguardante principalmente l’integrazione a favore degli Enti gestori CEFOP e ARAN, la rimanente parte servirà per coprire il 2008 in toto. Le somme saranno messe a disposizione degli Enti entro Natale.
In merito all’integrazione delle somme per la copertura del 2009, l’Assessore Gentile ha informato i sindacati circa la presentazione della richiesta di fabbisogno pari a 58 milioni di Euro (46 milioni per la voce “gestione” e 12 milioni per la voce “personale”) all’Assessore al bilancio Di Mauro, nonché alla Commissione di merito ed quella di bilancio dell’ARS. La cifra, sottolinea la Monterosso, è rispondente a quanto emerso dalla certificazione di spesa prodotta dagli Enti formativi. Dalla ricognizione è emerso che molte ore, riguardanti la Formazione Permanente, non sono state avviate nel corso del 2009 per cui non si procederà al riconoscimento delle spese.
In merito all’Avviso n.1 riferisce Gentile che l’Autorità di controllo di 2° livello ha chiesto un approfondimento sulla formula ATI, peraltro già superata; ciò significherà che entro una settimana si potrà passare alla fase operativa. E’ stato affrontato anche l’argomento spinoso delle continue assunzioni che risulterebbero essere effettuate da molti Enti Gestori in Sicilia nonostante il blocco delle assunzioni sancito dalla sottoscrizione delle Linee Guida, per questo le OO.SS hanno chiesto un intervento efficace all’Assessore Gentile. Così come è stato chiesto epr rivedere l’art.132 della Legge n/2003 nella parte regolamentata da Colare applicativa che aveva introdotto una discriminante per tutti coloro che sono stati assunti a partire dal 01/01/2003.
Altro argomento affrontato è stato quello relativo al personale in età di quiescenza per il quale sé è deciso di rinviarne la trattazione al prossimo 10 dicembre.
In ultimo, l’Assessore ha fatto il punto della situazione in merito ai Sevizi formativi evidenziando una sofferenza finanziaria dato che sono disponibili soltanto 57milioni di euro per il 2009, somma inferiore rispetto al 2008 ( 62 milioni di euro) che peraltro non contemplava i circa 10 milioni di euro necessari per garantire i rinnovi contrattuali. L’impegno assunto da Gentile è quello di attingere le somme dal PAR – FAS con una linea di azione specifica che libererà circa 116 milioni di euro per la copertura del residuo 2009 ( a partire dal 22 novembre), per 2010 ed il 2011. Peraltro, la legge di bilancio rimandava già al PAR- FAS, per cui l’assessorato ha scelto di co-finanziare il Piano per i Servizi Formativi. Nello specifico, mentre il 2010 sarà interamente coperto con forniti prelevati dal PAR, il 2011 sarà coperto per circa 67 milioni e mezzo di Euro dal PAR ed i rimanenti circa 37 con fondi regionali. Infine è stato confermato che l’Osservatorio previsto dalle Linee Guida sarà attivato a brevissima scadenza.
Il quadro politico attuale – dichiara Giuseppe Messina, Coordinatore regionale Enti formativi di Ugl Sicilia – non lascia spazio a giudizi positivi, atteso che va sottolineato lo sforzo di questo assessorato. Ciò che non ci convince – conclude Messina – sono i tempi di attesa per il riconoscimento delle retribuzioni di dicembre e della tredicesima mensilità 2009. E’ necessario che la politica anziché mostrarsi litigiosa e sterile, appronti una norma che garantisca il pagamento delle retribuzioni agli operatori della formazione professionale con puntualità anche nella fase di chiusura di fine anno o di approvazione del bilancio.

Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...