
a) suggerire al Forum temi da mettere in agenda in relazione anche alle proposte e alle indicazioni formulate dalle parti rappresentate nel Forum;
b) assicurare un coordinamento delle diverse attività partneriali, evitando la loro frammentazione e riportare al Forum i risultati di questo lavoro;
c) Individuare i materiali tecnici ed informativi utili alla discussione dei diversi momenti partneriali;
d) attivare segmenti dell'Amministrazione o singole organizzazioni per una partecipazione più costruttiva al partenariato;
e) prevedere la partecipazione ai lavori di tecnici o di rappresentanti di organizzazioni esterne al partenariato per favorire l'approfondimento di alcuni temi ed individuare le migliori soluzioni;
f) redigere una relazione annuale sullo stato degli atti della programmazione e delle relazioni, in cui siano contenuti i risultati delle attività e siano verificati gli impegni presi nel protocollo di intesa;
g) definire le procedure di lavoro e curare tutti gli adempimenti necessari per il funzionamento delle articolazioni del Tavolo di Concertazione, ivi compresa la verbalizzazione delle sedute.
Nella prossima convocazione che si terrà nel mese di marzo certamente un altro importante traguardo all’interno del forum del partenariato economico e sociale segnerà il percorso dell’UGL Sicilia. Da mesi è in corso una serie di febbrili trattative che anche nell’ambito di una rotazione complessiva vedrà ufficializzata la nomina dell’arch. Giuseppe Fascella quale rappresentante per la categoria sindacati del partenariato economico e sociale al comitato di sorveglianza del FESR.
Arch. Giuseppe Fascella
Coordinatore regionale
Fondi Comunitari e Tavoli di Partenariato
Fondi Comunitari e Tavoli di Partenariato
Commenti