
La Regione Siciliana ha messo l’asticella sulla raccolta differenziata – questo è quanto dichiara Gibilisco Silvano seg. reg. Ugl igiene ambientale Sicilia - La nuova riforma prevede che si debba passare, già a partire da quest’anno, da una quota pari al 20 %, passando progressivamente al 50 % nel 2012 ed al 65 % nel 2015. Un passo ardito – sottolinea Gibilisco- almeno per la città Siracusa che, secondo i dati di Legambiente, si è attestata nel 2009 ad una quota di raccolta differenziata pari al 7,29 %. Un dato poco promettente, considerato che il Comune non dispone neanche di un impianto di compostaggio ed è costretto a stoccare da un’altra parte, con costi importanti per le casse pubbliche. Come riusciranno tutte le amministrazione soprattutto quella di Siracusa a compiere il “miracolo”?
L’attività della nostra O.S. sulla questione ed il continuo confronto con le istituzione ha contribuito a garantire la salvaguardia dei posti di lavoro, vigilando sempre su tutto quello che succedeva e quello che succederà nel futuro, restituendo dignità ai lavoratori, attraverso un sistema di regole certe basato sull’efficacia ed efficienza dell’erogazione del servizio in una logica di qualità della spesa.
Commenti