Passa ai contenuti principali

UGL SICILIA: FIAT, NUOVE ADESIONI IN UGL METALMECCANICI

Presentato il nuovo direttivo in seno allo stabilimento Fiat di Termini Imerese di Ugl Metalmeccanici presso la sede territoriale di Palermo sita in Via Mariano Stabile, 250.
Alla presenza del Responsabile Metalmeccanici FIAT, Marcello Marino, i lavoratori hanno espresso tutte le preoccupazioni sul futuro della produzione auto a Termini Imerese. Diverse le proposte emerse, nel corso dell’incontro, alcune delle quali sono state sottoposte alla Segreteria regionale rappresentata da Franco Fasola, Capo Struttura e Giuseppe Messina, Responsabile Aree di crisi.
Per Marcello Marino (nella foto) l’adesione di circa 100 “tute blu” è l’inconfutabile segnale di fiducia verso Ugl in Sicilia, nonostante il particolare momento che vivono i lavoratori, risucchiati da una vertenza senza sbocco.
Nuove forme di protesta e proposizione sono state elaborate dal direttivo di concerto con la segreteria regionale e saranno sottoposte al vaglio del Segretario nazionale, Giovanni Centrella.
La Segreteria regionale ha assunto l’impegno di coordinare l’aspetto informativo e di supporto operativo a tutte le iniziative che saranno intraprese.
Rafforzata la presenza di Ugl Sicilia nello stabilimento Fiat di Termini Imerese – dichiara Giovanni Condorelli, Segretario Generale Ugl Sicilia – segno della fiducia che cresce intorno alla nostra O.S. Siamo convinti, più che mai, che Temini Imerese dovrà continuare a produrre auto per preservare non solo i livelli occupazionali ma anche le professionalità acquisite in decenni di operosità.

Commenti

Post popolari in questo blog

Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati

La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....