
Alla presenza del Responsabile Metalmeccanici FIAT, Marcello Marino, i lavoratori hanno espresso tutte le preoccupazioni sul futuro della produzione auto a Termini Imerese. Diverse le proposte emerse, nel corso dell’incontro, alcune delle quali sono state sottoposte alla Segreteria regionale rappresentata da Franco Fasola, Capo Struttura e Giuseppe Messina, Responsabile Aree di crisi.
Per Marcello Marino (nella foto) l’adesione di circa 100 “tute blu” è l’inconfutabile segnale di fiducia verso Ugl in Sicilia, nonostante il particolare momento che vivono i lavoratori, risucchiati da una vertenza senza sbocco.
Nuove forme di protesta e proposizione sono state elaborate dal direttivo di concerto con la segreteria regionale e saranno sottoposte al vaglio del Segretario nazionale, Giovanni Centrella.
La Segreteria regionale ha assunto l’impegno di coordinare l’aspetto informativo e di supporto operativo a tutte le iniziative che saranno intraprese.
Rafforzata la presenza di Ugl Sicilia nello stabilimento Fiat di Termini Imerese – dichiara Giovanni Condorelli, Segretario Generale Ugl Sicilia – segno della fiducia che cresce intorno alla nostra O.S. Siamo convinti, più che mai, che Temini Imerese dovrà continuare a produrre auto per preservare non solo i livelli occupazionali ma anche le professionalità acquisite in decenni di operosità.
Commenti