Passa ai contenuti principali

INCONTRO UGL SIRACUSA - PRESIDENTE CONFINDUSTRIA

I vertici dell’UGL si sono , ieri , incontrati con il Presidente della Confindustria Siracusa Dr. Aldo Garozzo per fare il punto sulle molteplici problematiche che , attualmente , interessano il territorio, ossia il mondo delle imprese.
Alle interrogazioni poste all’attenzione dal Segretario Galioto (nella foto) ha risposto con scrupolosità il Dr. Garozzo , temi che hanno riguardato la realizzazione del rigassificatore , il potenziamento del porto di Augusta, le fermate , le bonifiche ed altri temi attinenti il mondo delle Imprese.
Il Presidente Garozzo ha prima riferito del rigassificatore , opera questa che resta in attesa delle determine da parte dell’impresa appaltatrice , rigassificatore che qui ha subito più censure e , quindi, notevoli ritardi per quella che rimane , ancora oggi, la possibile realizzazione ; un’opera che invece avrebbe potuto certamente alleviare la pericolosa situazione occupazionale. Il Presidente a tal proposito ha voluto riferire come due Importanti Imprese Siracusane stanno realizzando nel Porto di Amsterdam due Grossi Rigassificatori. Per il segretario Galioto punto nodale è lo sblocco dell’Accordo di Programma sulla chimica e delle bonifiche nella rada di Augusta.
Si è poi fatto un accenno al Parco degli Iblei , Galioto ha concordato con il Presidente del tanto fino ad oggi oggetto di incontri e, quindi, di vari pareri ma non si conoscono i punti che , a parere dei presenti, restano di fondamentale importanza quali “ LE ZONE e I VINCOLI “. Fin quando non saranno noti i vincoli il giudizio di Confindustria rimane sospeso;non si può aderire a richieste che possono danneggiare le attività imprenditoriali.
Quindi capire quali i vincoli per quanto concerne allevamenti , e zone dove è possibile cambiare produzione , conoscere poi che fine faranno le cave ; ecco appunto un buon passo avanti che potrebbe avvenire attraverso una maggiore chiarezza sui punti accennati.
Si è parlato poi delle difficoltà che attraversano il mondo dell’agricoltura , dell’edilizia e della Pesca , Galioto ha accennato di aver avuto un colloquio con l’attuale Assessore Bufardeci e di aver preso coscienza del suo impegno.
Infine si è voluto invitare la Confindustria e , per essa, il suo Presidente a voler continuare a vigilare affinché le imprese locali possano concorrere nel rispetto delle regole del mercato ai lavori nel Polo Industriale.
L’incontro ha rafforzato, in un clima di aperta collaborazione, i vincoli nel rapporto tra
UGL e Confindustria, ed alla fine , i convenuti si sono riproposti di reincontrarsi in funzione a ciò che produrranno gli imminenti incontri con il Presidente della Provincia e S. E. il Prefetto di Siracusa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati

La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....