
In termini operativi la collaborazione si è attivata nel contesto delle opportunità offerte dall’Avviso Pubblico n.7 del 17 marzo 2010 - "Realizzazione di attività formative a favore della gente di mare e dello sviluppo dei nuovi mestieri del mare e della pesca”(Programma operativo obiettivo convergenza 2007-2013, Fondo sociale europeo, Regione siciliana. Asse II – Occupabilità. Asse IV – Capitale Umano) con scadenza lo scorso 30 giugno 2010.
In tale contesto, nel riconoscere la primaria centralità della persona che lavora,si ritiene la risorsa “formazione” una leva strategica per la divulgazione e l’applicazione dei principi di pari opportunità e per lo sviluppo delle risorse umane, delle organizzazioni pubbliche e private, del territorio intero quale sistema socio-economico. I progetti prevedono delle specifiche attività quali:
· analisi dei fabbisogni formativi ed occupazionali
promozione e sviluppo dei servizi formativi
· valutazione ed impatto degli interventi formativi
· applicazione dei principi del gender mainstreaming sia nella fase del coinvolgimento dei destinatari finali sia in fase di selezione degli stessi, nonché per quanto concerne l'impatto delle azioni progettuali rispetto alle donne ed ai soggetti svantaggiati.
I percorsi formativi previsti sono per i profili professionali di :
- " Piccolo di camera" e Piccolo di cucina
- "Operatore tecnico della raccomandazione marittima"
"Operatore tecnico delle spedizioni"
"Mozzo di pesca costiera"
"Maestro d'ascia"
"Operatore subacqueo";
"Operatore tecnico manutentore nella nautica da diporto".
Commenti