
“Il risultato positivo, fino ad oggi ottenuto in Sicilia - continua il sindacalista - è il frutto di un lavoro articolato nel tempo, fatto da dirigenti che hanno fortemente creduto nell’attività sindacale e da quanto portato avanti dall’Ugl Scuola, nonché di un ulteriore ed indispensabile arricchimento dovuto all’ingresso della formazione professionale, oramai parte integrante dell’Ugl Scuola”. “Lascio Palermo, conclude Mascolo, chiedendo ai presenti un’ulteriore assunzione di responsabilità, in merito alla crescita dell’Ugl Scuola sul territorio siciliano e che tale esempio sia una “bussola” per le altre realtà presenti sul territorio nazionale.
Commenti