Passa ai contenuti principali

CRISI: CONDORELLI (UGL SICILIA), IMPEGNO CONCRETO E DIALOGO SOLIDALE PER RILANCIO ECONOMIA


Giovanni  Condorelli 
Ugl Sicilia esprime apprezzamento e condivisione per le parole espresse dal Prefetto di Palermo, Giuseppe Caruso in occasione delle celebrazioni per il 65esimo anniversario della proclamazione della Repubblica.
L’appello all’impegno di tutti, mettendo da parte chiacchiere, parole, inviti e appelli, per fronteggiare la crisi e l’emergenza sociale con “il fare” è un raggio di luce e speranza in una Sicilia piombata nell’immobilismo, commenta Giovanni Condorelli, Segretario regionale dell’Unione Generale del Lavoro.
Ugl Sicilia auspica, sottolinea il Segretario, che l’appello del Prefetto di Palermo possa rappresentare un monito che scuota tutte le forze impegnate nella società siciliana, dalla politica agli industriali, dalle OO.SS. alla burocrazia, per invertire la rotta e rialzare le sorti economico-sociali dell’Isola, attraverso un comune sforzo compiuto nella direzione di scelte profonde e condivise che riformino i meccanismi della spesa pubblica rinvigorendo l’iniziativa privata per superare l’emergenza del lavoro.
Un popolo senza lavoro è un popolo senza futuro, commentavamo non più di qualche settimana fa, -prosegue Condorelli - in merito al dramma sociale della formazione professionale, 8mila lavoratori a rischio licenziamento, emblema di una gestione paradossale e fuori dalle regole di condivisione allargata che ha provocato un caos dai risvolti ancora non definiti; un percorso riformatore che ha imboccato una direzione senza ritorno dalla quale sarà difficile uscirne se non con l’aiuto di tutti.
Basta con le divisioni, le barricate, con chiacchiere, fiumi di parole, buoni propositi e annunci, serve aprire una nuova stagione di dialogo improntata sulla concretezza, la Sicilia ha bisogno di risposte che non possono più tardare per arginare i processi di delocalizzazione di quelle poche industri oramai rimaste nell'Isola.
Diversi settori economici soffrono  il mancato decisionismo, servono, pertanto, scelte coraggiose che riteniamo-  precisa Condorelli -  debbano passare dall’abbandono di una impostazione tecnocratica, che non ha prodotto risultati degni di essere ricordati, per puntare sul governo del sistema economico ed istituzionale ispirato alla gestione solidale della crisi per creare quelle opportunità di lavoro necessarie al raggiungimento di un diffuso ed accettabile benessere economico.
Le parole del Cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo di Palermo, a margine della cerimonia per l'anniversario della proclamazione della Repubblica italiana, sulla moralizzazione e solidarietà nell’agire per la creazione di opportunità di futuro e lavoro, dovrebbero costituire il riferimento stabile per le coscienze di coloro che per responsabilità politica, economica e sociale, sono chiamati a sostenere un vero processo di cambiamento.
Non intendiamo sottrarci al nostro ruolo e per questo lanciamo il messaggio di riapertura al dialogo sociale e solidale – conclude Condorelli - mettendo da parte interessi e contrapposizioni, sfiducia e incomprensioni, per riscrivere un coerente e concreto progetto di rilancio dell’economia siciliana.

Commenti

Post popolari in questo blog

Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati

La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....