Passa ai contenuti principali

CRISI: UGL SICILIA, EVITARE RIPETERSI SCANDALOSA GESTIONE FONDI

Fabrizio Barca
(Adnkronos)''Occorre evitare il ripetersi  della scandalosa gestione dei fondi comunitari, impiegati solo per il  10 per cento del totale, a causa di inerzie, incompetenze e scarsa   visione strategica''. E' quanto riferito al ministro per la Coesione  territoriale, Fabrizio Barca, dai rappresentanti della Ugl Sicilia,  nel corso dell'incontro tenutosi ieri sera all'aeroporto di Palermo  con gli organizzatori della 'Marcia per il lavoro produttivo'.
''Accogliamo con favore - si legge in una nota della segreteria  Ugl Sicilia - l'attivazione di un team di esperti in materia di fondi  comunitari che andra' ad interfacciarsi con la Regione Sicilia per fornire gli input necessari per l'accesso alle risorse europee. I 10  miliardi di fondi comunitari inutilizzati, infatti, se destinati a  mirati provvedimenti anticrisi, potrebbero attrarre investimenti,  promuovere le innovazioni e creare nuovi posti di lavoro''.''Al  ministro - continua la nota - abbiamo anche sottolineato le  difficolta' in cui versano numerosi settori produttivi dell'Isola, la  necessita' di sostenere la competitivita' delle produzioni  agroalimentari e di promuovere una migliore viabilita' ferroviaria, in  particolare sulla tratta Catania-Palermo, affinche' si possano
finalmente raggiungere standard europei''. ''Concordiamo con il ministro Barca circa il definanziamento dei
progetti di improbabile realizzazione, per offrire la possibilita' di  concentrare gli sforzi, sia del Governo centrale sia di quello  regionale, su programmi di lavoro gia' avviati e, - conclude la nota -  apprezziamo che, tra le priorita' elencate, ci sia un'attenzione  particolare all'infanzia e alla cura degli anziani, per i quali sono
gia' disponibili 100 milioni di euro''.(Adnkronos)

Commenti

Post popolari in questo blog

Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati

La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....