La Commissione Pari Opportunità del Comune di Trapani, di cui fa parte nella qualità di vice- presidente la rappresentante dell’ UGL Rosalia Monaco, da sempre impegnata nella promozione e nella diffusione della cultura sulle pari opportunità, anche quest’anno per la giornata dell’08.03.2012 ha promosso e organizzato la giornata internazionale della donna dal titolo: “Donne, ambiente e tecnologie” ponendo l’attenzione sulle donne che si impegnano nelle c.d. “discipline dure “ dove da sempre la presenza femminile è molto limitata. L’incontro prevede la partecipazione di illustri relatori quali Maria Brai (Direttore del dipartimento di Fisica dell’Università di Palermo), Giacomo D’Alì Staiti ( Prof. Ordinario di fisica sperimentale dell’Università di Palermo), Giacomo Cuttoni( responsabile Gruppo Vinen dell’Università di Catania) Silvano Riggio ( Prof.Ordinario di Ecologia presso l’Università di Palermo) e Cottone Messina ( ricercatrice dell’Università degli Studi di Palermo) . Verranno anche consegnati dei premi ad alcuni studenti di Istituti scolastici Trapanesi che si sono contraddistinti con i migliori elaborati sul tema oggetto dell’incontro.
L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).
Commenti