(ITALPRESS) "L'Ugl
sara' presente alla manifestazione per lo sviluppo e il lavoro che si
terra' il 19 maggio a Gela, insieme alle
altre parti sociali". Lo rende noto il
responsabile dell'Ugl Caltanissetta, Francesco Tragno, evidenziando come "con questa
iniziativa, vogliamo chiedere alle
istituzioni di intervenire con serie misure di rilancio, sostenendo gli investimenti e frenando la
grave emorragia occupazionale che
attanaglia il nostro territorio e che ha
investito anche una grande realta' produttiva come la Raffineria di Gela, che impiega centinaia di lavoratori
fra diretti e indotto". Per il segretario provinciale
dell'Ugl Chimici Caltanissetta,
Andrea Alario, "lo stop parziale delle attivita' della Raffineria per un anno e' un serio
campanello d'allarme per la
chimica siciliana: senza interventi strutturali sara' impossibile garantire un futuro al polo
industriale, da cui dipendono le sorti di un intero territorio e di un
comparto storico dell'economia
nazionale".
Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati
La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...
Commenti