MANIFESTAZIONE DEI SINDACATI PER GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, SCOLLETTA (UGL), PROBLEMA SENSIBILMENTE AVVERTITO DALLE QUATTRO CONFEDERAZIONI

Secondo i sindacati, che hanno organizzato
un sit -in davanti Palazzo D'Orleans, "l'assessorato regionale al Lavoro
stima in 240 milioni di euro il fabbisogno per il 2012 da destinare a circa 20
mila lavoratori, interessati dai provvedimenti per la concessione degli ammortizzatori
in deroga". Cgil, Cisl, Uil chiedono al governo regionale "di
sollecitare il ministero a prevedere ulteriori risorse, temono per l'assenza di
politiche di sviluppo idonee a frenare gli effetti della crisi e far ripartire
l'economia, con l'effetto di un ulteriore aggravio della situazione e puntano
il dito contro la Regione che definiscono 'responsabile per i ritardi e i gravi
inadempimenti in tema di politiche attive per il lavoro''.
Il Responsabile
dell’Ugl Sicilia Antonio Scolletta, torna a ribadire “il problema è sentito
fortemente dalle quattro confederazioni, i manifestanti infatti sono giunti
dalle nove provincie siciliane, l'attuale incertezza
sull'ottenimento delle risorse per coprire il fabbisogno degli
ammortizzatori in deroga, che secondo le stime dell'assessorato regionale
al Lavoro ammonta a 240 milioni di euro, unito alla mancanza di
adeguate politiche orientate alla crescita produttiva e occupazionale del
territorio, rischia di avere ricadute drammatiche sui cittadini della
Sicilia, che stanno soffrendo in modo particolarmente acuto gli
effetti della crisi".
Commenti