Passa ai contenuti principali

ARRIVA “IL PAPA NERO” , IL PRIMO PAPA GESUITA, UN RITORNO ALLE ORIGINI , “LA “CHIESA CAMMINI CON LA CROCE”

Enzo Iacopino
(Presidente Nazionale Ordine dei Giornalisti)
 incontra Papa Francesco I°
Non potevo esimermi nel  dare un mio personale contributo da “ateo/credente “,  esprimendo il mio umile pensiero sul nuovo “Vescovo di Roma” , Francesco I°.
Per l’appunto, il “Vescovo di Roma”, come lo stesso Jorge Mario Bergoglio,  amerebbe definirsi, adesso Francesco I° , apre gli scenari ad una nuova vera dimensione  pastorale   della Chiesa,  dopo anni e anni di “oscurantismo”.
Di formazione ignaziana e ritengo già sia una garanzia per tutti, un gesuita che ha scelto  di vivere come un francescano,  è un pastore che nasce fra il popolo, appartiene ai Gesuiti,  o più esattamente alla Compagnia di Gesù , fondata nel 1534 da Ignazio Di Loyola,   un ordine tra i più importanti della Chiesa e uno di quelli con la storia più ricca.
In passato i Gesuiti hanno esplorato nuovi mondi, combattuto guerre e organizzato complotti, sono stati soppressi e poi rifondati, sono stati le guardie dei papi più intransigenti e le avanguardie del progressismo.
Ritengo, sia una premessa doverosa, per capire chi è il nuovo capo della Chiesa, ed ecco che adesso si propone provocatoriamente  la profezia  che descrive la previsione di un “Papa nero”,  ed è singolare ricordare,   che il Generale dei gesuiti viene comunemente definito per tradizione il “Papa Nero”, per la tonaca che indossano i Gesuiti  e per il fatto di essere eletto a vita.
A  questo punto ci  si domanda chi  è   il gesuita Jorge Mario Bergoglio, divenuto Pontefice di Roma ?
La risposta sta semplicemente  in quanto dichiarato da lui stesso, in tempi non sospettabili,  quando ancora era   arcivescovo di Buenos Aires, eliminare l’autoreferenzialità della Chiesa e rivolgersi dunque alla periferia, improntando tutta l’attività ordinaria della Chiesa  sulla missione, quindi  la concezione di una Chiesa che sposta il suo centro di gravità  dal centro in periferia.
Per il nuovo Papa, l’umiltà sta alla base della sua missionei matrimoni tra omosessuali sono  “una mossa del diavolo” , “l’aborto non è mai una soluzione” ma  pesa su di lui  la calunnia di essere stato in Argentina contro la teologia della liberazione e quindi  le ombre per i legami con il regime argentino, un insieme di cose che ci portano a seguirlo con molta attenzione,  io sono personalmente sono convinto,  che farà il  bene della comunità umana,  tanto bisognosa di una Chiesa vera, umile, per il popolo, come professava San Francesco, un punto di svolta di cui la Chiesa aveva bisogno, un necessario ritorno alle origini,  dopo gli scandali degli ultimi anni che hanno oscurato la vera missione della Chiesa nel mondo, i passi  quotidiani ci indicheranno e delineeranno la vera impronta di  Papa Francesco I°,  proprio come da lui stesso anticipato,  la “Chiesa cammini con la croce”.  

Filippo Virzì
(Direttore Responsabile Ugl Sicilia Notizie)      


Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...