“Sottolineiamo con urgenza la necessità di un tavolo di confronto
orientato ad analizzare e prevenire le ricadute che il rincaro delle royalties
potrebbe provocare sull’azienda Enimed, che opera sul territorio gelese”.Lo
dichiara in una nota il segretario segretario provinciale dell’Ugl Chimici
Caltanissetta, Andrea Alario, aggiungendo che “è infatti notizia di pochi
giorni fa la dichiarazione di Enimed, che sembra determinata a uscire di scena
dalla realtà economica gelese. Le ricadute sociali e occupazionali di una
decisione del genere sarebbero drammatiche per famiglie e lavoratori”.“Il
rischio – prosegue il sindacalista - è che una misura equa e corretta dal punto
di vista economico e sociale, oltre che pensata per la crescita,
paradossalmente porti a un risultato opposto, ovvero a incrementare i fenomeni
di delocalizzazione, con la conseguente perdita di posti di lavoro. Si deve
fare tutto il possibile e monitorare attentamente la situazione, per evitare
che questo avvenga”.
L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).
Commenti