“Sottolineiamo con urgenza la necessità di un tavolo di confronto
orientato ad analizzare e prevenire le ricadute che il rincaro delle royalties
potrebbe provocare sull’azienda Enimed, che opera sul territorio gelese”.Lo
dichiara in una nota il segretario segretario provinciale dell’Ugl Chimici
Caltanissetta, Andrea Alario, aggiungendo che “è infatti notizia di pochi
giorni fa la dichiarazione di Enimed, che sembra determinata a uscire di scena
dalla realtà economica gelese. Le ricadute sociali e occupazionali di una
decisione del genere sarebbero drammatiche per famiglie e lavoratori”.“Il
rischio – prosegue il sindacalista - è che una misura equa e corretta dal punto
di vista economico e sociale, oltre che pensata per la crescita,
paradossalmente porti a un risultato opposto, ovvero a incrementare i fenomeni
di delocalizzazione, con la conseguente perdita di posti di lavoro. Si deve
fare tutto il possibile e monitorare attentamente la situazione, per evitare
che questo avvenga”.
Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati
La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...
Commenti