“Oltre al danno la beffa: oggi, nel corso di un sit-in e
sciopero unitario davanti ai cancelli della Riva & Mariani di Gela per
protestare contro il trasferimento di quattro dipendenti, abbiamo appreso che
l’azienda ha annunciato la mobilità per 24 lavoratori del cantiere”. Lo rende
noto il segretario provinciale dell’Ugl Chimici di Caltanissetta, Andrea
Alario, aggiungendo che “già da una settimana abbiamo dichiarato lo stato di
agitazione del personale e il blocco dello straordinario, per chiedere ai dirigenti
dell’azienda un incontro che servisse a conoscere le ragioni per cui si vuole
procedere a un trasferimento di parte del personale dal prossimo 11 novembre.
Adesso, senza un previo coinvolgimento delle parti sociali, si delinea una
prospettiva insostenibile, ovvero la mobilità: quindi ancor più di prima, a
maggior ragione alla luce degli ultimi avvenimenti, chiediamo un confronto
urgente con l’azienda”. “Non possiamo infatti permetterci – conclude - di
assistere senza agire di fronte ad atteggiamenti unilaterali, che
contribuiscono ad indebolire il tessuto produttivo e occupazionale di un
territorio, quello di Gela, già alle prese con numerosi problemi e criticità”.
L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).
Commenti