Passa ai contenuti principali

SERTI SPA: ASSUME EX LAVORATORI DI TRIBUTI ITALIA

Vincenzo Bordino
Dopo quasi quattro anni di ammortizzatori sociali i lavoratori della Tributi Italia in A.S. firmano l’accordo in sede sindacale che consentirà la loro l’assunzione presso una nuova azienda la Serti S.p.A., che ha acquisito il knowout della Tributi Italia in A. S. con offerta privata, dopo che la gara ad evidenza pubblica indetta dal Commissario straordinario, Prof. Luca Voglino, era andata deserta.
Dopo mesi di trattative sindacali si è arrivato ad un accordo nazionale volto alla salvaguardia del personale in cui l’ Ugl Terziario ha giocato un ruolo importante proponendo ad integrazione della bozza di accordo la garanzia per i lavoratori di recuperare il pregresso e di poter usufruire dell’ammortizzatore sociale a seguito licenziamento di Tributi Italia in A.S., fatto salvo il diritto di prelazione nel caso in cui la Serti S.p.A. nell’ampliamento delle attività abbia bisogno di personale.
Dunque l’accordo nazionale, firmato il 30 dicembre, apre due binari per i lavoratori della Tributi Italia in A.S., 371 unità sul territorio nazionale di cui 67 in Sicilia, uno legato alla possibilità di usufruire degli ammortizzatori sociali a seguito della richiesta di licenziamento collettivo già avanzata da Tributi Italia in A.S., che secondo la normativa vigente consentirà un sostegno al reddito e il diritto di prelazione fino al 31 dicembre 2015,  l’altro prevede il passaggio con contratto ex novo alla Serti S.p.A. in aspettativa non retribuita. In entrambi i casi i lavoratori saranno agevolati per la richiesta delle somme accumulate in quota trattamento fine rapporto da richiedere all’Inps.
Per i giorni lavorativi dal primo gennaio 2014 fino a data di assunzione Serti S.p.A. o licenziamento da Tributi Italia in A.S., i lavoratori dovranno percepire da parte della gestione commissariale le spettanze dovute, non essendo coperti da ammortizzatori sociali precedentemente richiesti.
“Siamo soddisfatti – dichiara Letizia Fiorino, Segretario della Federazione Regionale Ugl Terziario Sicilia – poiché dopo anni di ammortizzatori sociali questi lavoratori hanno di nuovo la possibilità di ritornare a lavorare e riacquistare la propria dignità. Certo le condizioni dell’aspettativa non retribuita non garantiscono i lavoratori dal punto di vista reddituale, stremati ormai da continui rinnovi di cassaintegrazione in deroga, ma oggi un contratto di lavoro è la vera garanzia per un lavoratore. Inoltre, la Serti S.p.A. oltre ad avere acquisito i crediti certi della Tributi Italia in A.S., di cui buona parte sono atti di liquidazione coattiva da riscuotere, ha presentato un piano industriale volto non solo al consolidamento, ma all’espansione dei servizi dell’azienda acquisita, pertanto l’aspettativa non retribuita potrebbe essere relativa a pochi mesi”.
La scelta della firma del contratto ex novo in aspettativa non retribuita con la Serti S.p.A. è stata fatta da circa un terzo dei lavoratori siciliani che negli anni di ammortizzatori sociali e di tavoli tecnici presso i ministeri competenti dello Sviluppo economico e del Lavoro, hanno partecipato attivamente nella speranza di contribuire ad una soluzione definitiva della vertenza per tornare a mettere a frutto la propria alta professionalità in un campo, l’accertamento e riscossione dei tributi locali, in cui oggi si gioca la partita della sopravvivenza di molti comuni italiani, consapevoli del valore della propria esperienza tecnica e del mercato a cui si rivolgono.
Per l’Ugl Terziario la vertenza Tributi Italia in A.S. è stata seguita dal Coordinatore nazionale Vincenzo Bordino, che oggi porta a casa il risultato della garanzia occupazionale. “Sono stati anni duri e pesanti per tutti i lavoratori – dichiara Bordino – non solo dal punto di vista economico, poiché alzarti al mattino e non potere andare a lavorare esprimendo le capacità e le professionalità di ognuno di noi ha messo a dura prova tutti. Abbiamo collaborato tutti in questi anni forse proprio per un bisogno di sentirci utili e attivi, nonché protagonisti del nostro futuro. Non siamo lavoratori a cui è mai piaciuto l’ammortizzatore sociale, preferiamo rimboccarci le maniche e lavorare. Oggi quasi tutti gli iscritti di Ugl terziario hanno firmato l’accordo che prevede il passaggio a Serti S.p.A., perché credono nel piano aziendale proposto dalla società e ripongono fiducia nelle persone che compongono il consiglio di amministrazione con a capo il presidente Carlo Fresa, con cui si è subito aperto un dialogo per una collaborazione attiva. Già nell’accordo nazionale si è sottoscritto con il coinvolgimento diretto delle professionalità esistenti in azienda con le esperienze maturate nel settore nei propri territori indispensabili per l’attuazione del piano aziendale volto alla ripresa della produttività il che significa per noi il rispetto della nostra professionalità e la possibilità di essere parte del progetto di rilancio della società. Accettando l’aspettativa non retribuita anche noi lavoratori stiamo investendo sull’azienda e ci riproponiamo di metterci subito a disposizione nei territori per progetti volti a far ripartire la produzione.”


Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...