Passa ai contenuti principali

WIND RETAIL LICENZIA A CATANIA, UGL: “SINDACATI TENUTI ALLO SCURO”

I dipendenti del punto-vendita Wind Retail sito all’interno del centro commerciale “Città Mercato” di Catania rischiano il licenziamento. Che di fatto, è già stato messo nero su bianco.
“Sconcertante è il fatto che sono stati informati frettolosamente – spiega in una dettagliata nota stampa la Ugl Catania – ed alla vigilia di Ferragosto, solo e unicamente i dipendenti del punto-vendita oggetto di chiusura, piuttosto che le parti sociali, attraverso un vero e proprio “blitz” dei responsabili aziendali. Questi ultimi si sono presentati improvvisamente nel punto vendita a consegnare le lettere di licenziamento, per poi andare via furtivamente, senza dare nessuna spiegazione agli addetti alle vendite, in quel momento tutti impegnati ad assistere i molti clienti che affollavano il negozio.
Come Ugl Telecomunicazioni – continua il sindacato - ci chiediamo come mai la Wind Retail non abbia dapprima convocato un tavolo di discussione insieme alle organizzazioni sindacali per evitare questi licenziamenti e trovare magari una soluzione anche temporanea attraverso eventuali accordi con le parti sociali, piuttosto che optare per una definitiva risoluzione del rapporto di lavoro con i suoi dipendenti che non sono singole entità (NUMERI), ma PERSONE, alcune con carichi familiari, che con questo lavoro portano avanti una famiglia.
Una scena che si sta ripetendo ormai da mesi anche in altri negozi della rete di vendita Wind Retail: tutte lettere formulate e consegnate ai dipendenti in base alla legge Fornero sui licenziamenti per motivi economici.
Stiamo parlando tra l’altro di un’azienda – aggiunge Ugl Catania – a carattere nazionale che dichiara sul proprio sito web “di aver chiuso il 2013 realizzando la miglior performance del mercato italiano in un contesto altamente competitivo ancora influenzato dalla contrazione economica del Paese”.
Da ciò viene spontaneo chiedersi: “Se non è il marchio Wind ad essere in crisi, viste anche le contemporanee aperture di nuovi negozi a marchio Wind in franchising nell’interland catanese, come mai vogliono chiudere il punto-vendita di Città Mercato?Saranno i primi di un effetto domino sul territorio catanese?
La UGL Telecomunicazioni di Catania si riserva pertanto eventuali azioni nelle sedi opportune se non verranno ritirati i licenziamenti di tali dipendenti e se non verrà avviata quanto prima una reale e costruttiva discussione per la salvaguardia dei posti di lavoro”.



Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...