Passa ai contenuti principali

BANCARI: A PALERMO IL 30 GENNAIO, MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI CATEGORIA, DOMANI CONFERENZA STAMPA, AUGELLO (UGL), “ VENERDI’ TUTTI IN PIAZZA CONTRO L’ARROGANZA DEI BANCHIERI”


I bancari venerdì 30 gennaio, scenderanno in campo un tutta Italia con ben 4 manifestazioni nazionali le quali si terranno  a  Palermo, Roma, Milano e Ravenna,  in occasione dello sciopero nazionale di categoria,  proclamato unitariamente da Dircredito, Fabi, Fiba-Cisl, Fisac-Cgil, Sinfub, Ugl Credito, Uilca Uil e Unisin.
E’ in discussione  il rinnovo del contratto di categoria, disdettato unilateralmente dall’Abi, l’associazione datoriale a rappresentanza delle Banche e dei banchieri,  i quali si sono chiusi a qualsiasi forma di dialogo e concertazione.
A Palermo,  sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani alle ore 10,00,  presso la sala riunioni della Fabi in via Mariano Stabile n. 139, la manifestazione cittadina del 30 gennaio, in concomitanza dello sciopero generale nazionale  dei lavoratori bancari.
La manifestazione prevede alle ore 9.30, un concentramento con  sit-in in Piazza Verdi (Teatro Massimo) e a seguire alle ore 11. 00, comizio con intervento dei Segretari Generali Nazionali di categoria  Elena Aiazzi della  Fisac Cgil,   Massimo Masi della Uilca Uil, e Mauro Bossola della Fabi.
Per l'Ugl Credito, sarà presente il Segretario referente Nazionale per le Isole Sicilia e Sardegna, Manlio Augello,  che ha dichiarato,  “ i bancari sono in lotta per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro e, con lo sciopero del 30 gennaio, intendiamo unitariamente con forza respingere la pretesa dell’ABI di cancellare quasi tutte le conquiste dei lavoratori del credito ottenute negli anni”.
“L’Abi - spiega il sindacalista -  pretende di non riconoscere, di fatto, alcun incremento economico, azzerando ogni automatismo economico. Ma non solo. Quello che è più grave,  è il palese intendimento datoriale di destrutturare l’area contrattuale, per rendere più facile l’esternalizzazione di attività lavorative ora nell'ambito contrattuale bancario, contestiamo fermamente l’operato dei banchieri,  fautori di operazioni finanziarie scellerate e senza scrupoli, oggetto di importanti inchieste della Magistratura”.  E’ un precedente gravissimo -  conclude Filippo Virzì -  per la Segreteria Regionale dell’Ugl Credito Sicilia – un attentato alla stabilità di un settore,  fondamentale per l’equilibrio sociale ed economico di un intero paese, il tentativo di Abi di eliminare qualsiasi garanzia contrattuale non deve passare, in quanto potrebbe creare una deriva anche in altre settori lavorativi, insomma una deregulation senza regole con effetto domino  destabilizzante per l’intero sistema,  quindi la vertenza dei bancari, sarà la vertenza di tutti”.  Solidarietà alla vertenza dei bancari,  viene espressa anche dai vertici  dell’Ugl in Sicilia,  dal Segretario Generale dell'Ugl  Sicilia, Giuseppe Monaco e del Segretario Generale dell'Utl di Palermo, Claudio Marchesini. (V.C.)
PA. 28.01.2015



                                  

Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...