Passa ai contenuti principali

INCONTRO FRA IL DISTRETTO PESCA E UGL SICILIA: “PARTIRE DAL LAVORO IN UNA NUOVA STRATEGIA DELLA PESCA DEL MEDITERRANEO”

  
 “La Sicilia sprofonda e la pesca è sommersa”. È con questo ‘slogan’ che, in un clima di cordialità, si è tenuto l’incontro tra il Presidente del Distretto produttivo della Pesca, Giovanni Tumbiolo, ed il neo Reggente di Ugl Sicilia, Giuseppe Messina, nel quale sono stati affrontati i temi principali e le criticità che caratterizzano il ‘Sistema Pesca Sicilia’.  “Guardiamo con speranza e favore –hanno affermato Tumbiolo e Messina– all’iniziativa dell’Assessore regionale all’Agricoltura e Pesca, Avv. Nino Caleca, di riunire gli Stati Generali della Pesca. Riteniamo –hanno aggiunto- che il dibattito debba essere preordinato al raggiungimento di alcuni obiettivi di programmazione per dotare la Regione, finalmente, di una strategia della Pesca nel Mediterraneo a partire dal lavoro, dalla pesca artigianale, industriale e da tutte le specificità che sono la vera ricchezza del grande ‘patrimonio Pesca’, di cui la Sicilia dispone”.Per il Presidente del Distretto ed il Reggente di Ugl Sicilia: “La pesca siciliana, nonostante la crisi economica, finanziaria e strutturale, “pesa” comunque il 30 per cento del sistema ittico nazionale; la Regione ha il dovere di rivendicare un ruolo di guida nel sistema pesca italiano e mediterraneo e per questo è bene mettere insieme le risorse umane per ripensare una nuova filosofia della pesca mediterranea. Il risultato di 15 anni di interventi europei e di oltre 350 milioni di euro distribuiti –hanno sottolineato Tumbiolo e Messina- è la perdita di 10 mila posti di lavoro. Ciò è paradossale. Affinché tutto ciò non si ripeta è opportuno che la Sicilia prenda consapevolezza del suo ruolo di guida tra i Paesi del Mediterraneo e l’occasione del Cluster Biomediterraneo all’Expo 2015 di Milano può costituire un momento importante di rilancio”.Messina ha esortato Tumbiolo a continuare sulla strada del lavoro svolto in questi anni grazie all’impegno dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, strumento fondamentale per la programmazione tecnico-scientifica nella filiera ittica siciliana. Tumbiolo e Messina si rivedranno nei prossimi giorni, insieme ai tecnici delle due Organizzazioni, per programmare la partecipazione del quarto sindacato confederale italiano ad ottobre 2015 alla quarta edizione di ‘Blue Sea Land’, l’Expo delle eccellenze e dei Distretti agroalimentari del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente.            



Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...