Dopo nove incontri finalmente e' stato
sottoscritto l'accordo sul FAMP anno 2014 tra il Dirigente Generale del
Dipartimento dei Beni Culturali e I.S. e le OO.SS regionali. “E' stato un
percorso travagliato e articolato -
dichiara Ernesto Lo Verso, Responsabile
Regionale dei BB.CC.AA.I.S.
per l’Ugl Fna - svoltosi
con innumerevoli difficoltà nel districarsi tra le esigue risorse a
disposizione dell'Amministrazione e l'esigenza a fare funzionare l'apparato
burocratico/amministrativo e contestualmente rendere fruibile al meglio il
grande patrimonio storico/artististico e culturale che la Sicilia offre ai
migliaia di turisti che affollano la nostra Isola”.
Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati
La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...
Commenti