“In questi giorni il Governo ha fatto numerosi annunci, ma nelle parole del
premier ancora una volta il Sud è stato dimenticato”. Lo dichiara il segretario
confederale dell’Ugl, Giovanni Condorelli, aggiungendo che “l’indifferenza di
questo governo, e di tutti quelli regionali a guida Pd, è ormai sotto gli occhi
di tutti: il Sud è stato completamente abbandonato a se stesso. Tutto questo
mentre le famiglie fanno i conti ogni giorno con la carenza di servizi e il
forte disagio economico, e i giovani preferiscono andarsene perché non trovano
lavoro”. “C’e bisogno di una vera politica industriale: per rilanciare il Sud –
conclude – serve un piano complessivo di interventi per arrivare ad un
potenziamento delle infrastrutture, una vera fiscalità di vantaggio e per
combattere l’evasione e la corruzione”.
Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati
La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...
Commenti