“La motivazione che ci ha portato ad avviare lo stato
di agitazione e l’ avviamento procedure di raffreddamento del personale
Autogrill ‘ Aeroporto Falcone Borsellino’ è la mancanza di interlocuzione
aziendale al fine di relazionarsi con le nostre RSA, per concordare e condividere
possibili percorsi risolutivi”. A dichiararlo in una nota sono Domenico De
Cosimo, Coordinatore Aeroportuale Falcone Borsellino, e Crocetta Tona,
Responsabile Provinciale dell’Ugl Terziario. “I lavoratori con sacrificio e
piena coscienza – spiega la nota - hanno sopportato mesi di gravi disagi con
pesanti ripercussioni anche sul loro stato di salute, visto i numeri dei
passeggeri che hanno transitato sullo scalo palermitano, per l'esattezza 555.427
le presenze.
Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati
La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...
Commenti