Passa ai contenuti principali

COMUNE DI PALERMO : GAMBINO (UGL), “BENE I CONTI DELLE AZIENDE? ALLORA IL COMUNE SBLOCCHI I VINCOLI CHE RINNOVATI DI ANNO IN ANNO TENGONO IMBRIGLIATE LE PARTECIPATE IN ATTIVO”

“Bene i conti delle Aziende? Allora il Comune sblocchi i vincoli che, con la delibera del Commissario Latella, rinnovati di anno in anno tengono imbrigliate le Partecipate in attivo.
Da anni si costringono le Aziende anche le virtuose ad estremi risparmi”.
Questo è quanto di legge in una nota diramata a firma di Margherita Gambino,  Segretario Provinciale Federazione Energia di Palermo,  la quale procede spiegando “in special modo AMAP E AMG, Aziende a grande  vocazione industriale, non hanno potuto adeguare i livelli dei lavoratori che negli anni hanno sostituito dipendenti posti in quiescenza. Tutto ciò ha generato malumori e numerosissimi contenziosi che graveranno sulle casse delle partecipate, per il riconoscimento delle mansioni effettivamente svolte dai dipendenti e non ufficialmente riconosciute.
In ultimo si registrano vari ricorsi presentati in Tribunale  per i quali le Società hanno deciso di andare a transazione, creando così maggiore agitazione nei dipendenti che non possono permettersi di iniziare un contenzioso giudiziario per ottenere quanto dovuto”.
“Insomma - spiega la  Gambino - chi ha soldi e il dirigente compiacente può ottenere il riconoscimento del diritto  chi non ne ha perché dopo quarant’anni di lavoro si ritrova allo stesso punto di partenza e politicamente risulta irrilevante, rimane al palo.
Negli ultimi anni, inoltre, alle suddette Società  sono stati allargati i margini delle competenze, (Costruzioni Industriali è stata incorporata in AMG- Servizio pulizia delle caditoie e pozzetti pluviali ed estensione del Servizio Idrico Integrato nella Provincia di Palermo  per AMAP), caricando i lavoratori storici delle due Società di ulteriori gravami di responsabilità e competenze”.
“A ciò si aggiunga -  stigmatizza la sindacalista  - che in AMAP manca il Direttore Generale  e che essendo una Società per azioni ancorchè a totale capitale pubblico dovrebbe essere individuato tramite concorso ad evidenza pubblica, alla faccia della giustizia sociale”.
“Figura essenziale, - conclude Gambino - nel difficile momento che la Società sta attraversando, che dovrebbe avere i crismi del manager con disponibilità di poteri e movimento a lungo termine e non utilizzare  pro tempore il Dirigente più anziano (seppure capace) come facente funzioni.
Dal giugno 2014 più volte il Sindaco ha ribadito alle OO.SS.  la disponibilità a rimuovere i predetti vincoli una volta avuto contezza della solidità dei bilanci.
 E allora non si temporeggi più! Si dia seguito alle riorganizzazioni !
Diversamente a settembre l’Ugl intraprenderà una serie di proteste a tutela di chi è più debole economicamente e politicamente scoperto!”


Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...