Passa ai contenuti principali

CARREFOUR. FIORINO (UGL), “IPOTESI DI ACCORDO RAGGIUNTO CON ICA.MARKET S.R.L. A TUTELA LAVORATORI DI PALERMO E TRAPANI”



Importante ipotesi di accordo sindacale raggiunto tra Ugl terziario e le aziende Carrefour e  ICA.Market  s.r.l. per i lavoratori delle province di Palermo e Trapani nell’ambito del passaggio di Ramo d’Azienda,  in applicazione dell’ articolo 47 della legge n.428 del 29 dicembre 1990, come integrato dal decreto legislativo n.18 del 2 febbraio 2001, relativi a tutti i punti vendita Carrefour di Palermo e Trapani, compreso il deposito di Carini, nel rispetto di quanto disciplinato dall’articolo 2112 del Codice Civile.
“Siamo soddisfatti per il contenuto dell’ipotesi di accordo – dichiara Letizia Fiorino, Segretario regionale dell’Ugl Terziario in Sicilia – che guarda esclusivamente alla tutela e garanzia occupazionale dei dipendenti della Carrefour nella delicata fase di passaggio in altra azienda”.
“Tutti i lavoratori – spiega la sindacalista - passeranno con la società  ICA.Market  s.r.l., ai sensi dell’art. 2112 del Codice Civile, senza soluzione di continuità ed alle stesse condizioni economiche, retributive e normative precedenti. Per i lavoratori di Trapani – aggiunge – si stipulerà un accordo ‘ad hoc’ sottoscritto con la nostra Organizzazione Sindacale, per trovare le soluzioni per metterli in condizione di raggiungere il posto di lavoro senza costi aggiuntivi (esempio fare macchine da 4 persone con turnazione e orari di lavoro uguali)”.
“La società  ICA.Market  s.r.l. ha preso   l’impegno di non avviare procedure di licenziamento collettivi per i prossimi dodici mesi  - chiarisce la Fiorino - e per il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro si è impegnata a valutare entro e non oltre il mese di gennaio 2016 l’applicazione del contratto Confcommercio 2015, come da nostra richiesta”.
"E' un grande risultato quello ottenuto per i lavoratori del comparto commercio - dice Giuseppe Messina, Responsabile regionale dell'Ugl Sicilia - a conferma dello straordinario lavoro che i dirigenti sindacali stanno producendo in ogni parte della Sicilia".
La trattativa sindacale è stata lunga e complessa. La società  ICA.Market  s.r.l. aveva manifestato l’intenzione di acquisire il ramo d’azienda dettando alcune condizioni come l’assunzioni con lo stesso contratto applicato dalla Carrefour (Confcommercio del 2011), la disponibilità delle OO.SS. a sottoscrivere altro accordo di Solidarietà e la richiesta di un accordo specifico per i 28 lavoratori del punto chiuso di Trapani di trasferirsi nei punti vendita di Palermo.
L’Ugl Terziario, dopo complesse ed articolate discussioni,  ha sottoposto alle parti interessate una ipotesi su cui costruire un eventuale intesa.
Ipotesi di accordo fondata sui seguenti punti:
-Sottoscrizione di un patto per i lavoratori di Trapani dove, nelle more di eventuali acquisizioni da parte della società ICA di nuovi punti vendita per la ricollocazione dei lavoratori interessati nella provincia di appartenenza, si pongono i lavoratori nelle condizioni di raggiungere il posto di lavoro a Palermo ( in gruppi di tre/quattro unità) rimborsando i costi di trasporto;
-L’ O.S si rendeva disponibile, a distanza di qualche mese e dopo la verifica dello  stato dell’ arte aziendale, ed in presenza di documentate sofferenze economiche da parte della ICA, a sottoscrivere un nuovo contratto di solidarietà riparametrato sulle nuove esigenze organizzative ed in considerazione del ridotto numero di lavoratori interessati (n.d.r. al netto delle mobilità avviate) oppure di aprire una nuova mobilità con gli stessi incentivi posti in essere dalla uscente Carrefour.
-Per quanto riguarda l’applicazione del Ccnl Confcommercio l’O.S chiede l’applicazione di quello in corso 2015. Inoltre UGL Terziario ha chiesto, da parte della società ICA.Market  s.r.l. , un impegno, previo accordo, per i prossimi 12 mesi, a non aprire procedure di licenziamento collettivo.
Alla fine l'ipotesi di accordo tra UGL Terziario Sicilia e le aziende Carrefour e  ICA.Market  s.r.l. è stato trovato a beneficio dei lavoratori. Hanno partecipato alla trattativa per Ugl Terziario i dirigenti nazionali della categoria Vincenzo Pavia e Gaetano Panico ed il segretario provinciale della Federazione Terziario di Palermo, Crocetta Tona.

Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...