L'Ugl si mobilita in
Sicilia per la spinosa vertenza Eni, con riferimento ai territori di Gela e
Siracusa. La vertenza Gela, in particolare, sara' affrontata, nel corso di un
convegno su "Sviluppo e Occupazione", che si terra nel comune del nisseno
mercoledi' prossimo, alle 10.30, presso l'Hotel Sileno. L'incontro prevede la
partecipazione di tutti i sindacalisti ugiellini regionali di ogni settore
lavorativo, oltre che dei vertici dell'Ugl, con la presenza del segretario
generale Paolo Capone, del segretario confederale nazionale per le Politiche
del Mezzogiorno, Giovanni Condorelli, del segretario generale dell'Ugl
metalmeccanici, Antonio Spera, e di tutti i quadri sindacali di categoria, del
segretario generale Ugl Chimici, Luigi Ulgiati, del segretario responsabile per
la Sicilia, Giuseppe Messina, e del responsabile Ugl Gela, Francesco Tilaro.
Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati
La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...
Commenti