Passa ai contenuti principali

LAVORO: VERTENZA DELFINO, FIORINO (UGL), ASSENZA DI DIALOGO E POCA CHIAREZZA NEI RAPPORTI SINDACALI

La Federazione Terziario dell'Ugl torna ad attaccare la gestione commissariale della società Delfino Srl e punta il dito sulla poca chiarezza dei rapporti sindacali, criticando l'assenza di dialogo con il Dott. Fresina, amministratore giudiziario della stessa.
L'Ugl, si legge in una nota, critica la scelta dell'amministratore giudiziario di reinventarsi dietro la stampa per  rispondere ad alcune delle richieste avanzate dal sindacato con note circostanziate. Domande che si fanno sempre piu’ numerose rispetto ad una condotta che la dirigenza del Terziario dell'Ugl continua a definire  “arbitraria”, ironizzando su questa gestione che appare tutt’altro che “controllata”. 
Il Dott. Fresina,  ha dichiarato sul Giornale di Sicilia dello scorso 6 marzo che "E’ stato firmato accordo”. 
Affermazione che non sposta però il problema perché per il sindacato il Dott. Fresina persevera in un comportamento che lascia intravedere ombre. Difatti, e’ dal mese di febbraio, come denuncia l'Ugl Terziario nella citata nota, che il sindacato ha avanzato la richiesta di potere visionare una copia dell'accordo, ammesso che esista, considerando che ai dipendenti non e’ mai stata rilasciata. Una vicenda che merita chiarezza e per la quale il sindacato ha già chiesto un incontro al Prefetto di Trapani ed ai sindaci dei comuni di Marsala e Petrosino.
“Non serve un’altra pagina di giornale Dott. Fresina”, dichiara Letizia Fiorino Segr.Reg. UGL terziario, “per rispondere alle domande e far luce su una situazione che non e’ stata affatto, realizzata in accordo con i dipendenti, stando alle testimonianze che abbiamo raccolto, che non solo a questo punto definiamo arbitraria ma anche discriminatoria e palesemente incurante di cio’ che la materia del diritto del lavoro ci insegna". 
"Esistono delle procedure e vanno seguite, e soprattutto e qui poi mi taccio - incalza la Fiorino - se davvero sussistono delle esigenze aziendali che hanno portato ad una riduzione dell’orario di lavoro per evitare licenziamenti, come dichiara il suo Consulente Dr. Miraglia in un verbale del 9 marzo scorso, perche’ tale procedura non ha gravato su 'tutti' i dipendenti della Delfino s.r.l.? Perché pare che alcuni siano stati reimpiegati senza riduzioni orarie, sempre stando alle testimonianze raccolte, sulla struttura Baglio Basile che come sappiamo fa riferimento ad altri rami aziendali e non alla Delfino s.r.l.?” 
"Molte le ombre e i dubbi che vorremmo chiariti - prosegue la Fiorino - e non solo per i puri aspetti procedurali, ma per il clima che ormai regna fra i dipendenti dell’azienda che vivono ormai nell’incertezza di un domani sereno e dignitoso! 
"Ed e’ per questo che rinnoviamo a tutti, Sindaci, Prefetto e Amministratore giudiziario - conclude la sindacalista - la richiesta di un tavolo tecnico di concertazione, per tutelare e salvaguardare i diritti dei lavoratori e non solo di quelli che rappresentiamo, ma anche in nome di chi ha fatto tante battaglie per poterci lasciare in eredita’ un mondo in cui il diritto non solo e’ sancito, ma garantito".

Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...