Passa ai contenuti principali

REGIONE SICILIA: FRANCHINA (UGL), ANCHE PER LE DOTAZIONI ORGANICHE UNA VERA E PROPRIA PRESA IN GIRO



“Finalmente è arrivata la presa d'atto da parte del Governatore Crocetta sulle dotazioni organiche che avevano avuto il parere favorevole lo scorso maggio dalla giunta regionale che è una vera e propria presa in giro, per tutti gli operatori del settore e per tutti i siciliani”. 
Ad affermarlo Alessandro Franchina, Segretario della Federazione Igiene Ambientale di Trapani.
“Voglio essere più esplicito - aggiunge - è per farlo incominciamo dai siciliani e tutti i turisti i quali si vedono sommersi dai rifiuti tonnellate e tonnellate sparsi per le strade, lungo le autostrade biglietto da visita per chi arriva da Punta Raisi ed andando verso Palermo si imbatte a Carini o per chi si accinge ad andare in spiaggia a Mazara, qualcuno una volta diceva Sicilia 365 giorni all'anno mito in un'isola di luce oggi invece dopo quasi 4 anni di amministrazione Crocetta/Pd dirà Sicilia 365 giorni all'anno sommersi dall’immondizia”.
“Passiamo agli operatori e tutti gli impiegati delle ex Ato - dice il sindacalista - che hanno atteso ben 6 anni per poter transitare al nuovo sistema di gestione dei rifiuti, sistema che doveva dare rassicurazioni e soprattutto un taglio netto col passato fatto di ritardi nei pagamenti delle retribuzioni mancati versamenti degli oneri previdenziali anni di liquidazione che non consentivano di accedere al credito finanziario”. 
“Oggi invece veniamo a conoscenza - sottolinea Franchina - che il presidente e l'assessore anziché disconoscere le prescrizioni delle delibere di giunta riguardo l'approvazione delle dotazioni organiche, le avallano e ciliegina sulla torta ci dicono che hanno pronto un ddl l'ennesimo nel giro di 2 mesi che passa dagli Ato alle Srr all'Eser alle attuali 9 EGT, ma anche per un addetto ai lavori come me non ci sto capendo più nulla, l'unica cosa certa che vogliono fare un albo unico dei lavoratori, che come gridammo già a maggio ci lasciava perplessi in quanto agli oltre 1000 lavoratori delle 4 Srr palermo ovest palermo est trapani sud e Agrigento est trovavano collocazione soltanto una 50 di amministrativi praticamente i ruoli funzionali alla gestione della Srr stessa, speriamo che questo albo non sia come quello della formazione, da cui le ditte aggiudicatrici potranno attingere”.
“Ad oggi - chiarisce - nessuno degli 8000 addetti alla formazione ha trovato ricollocazione quindi figuriamoci gli oltre 11000 dei rifiuti, nello specifico iniziando dai 275 ex lavoratori del Ato PA 2 Alto Belice Ambiente dei 180 ex Coinres e dei 314 della Belice Ambiente Ato tp 2 sulla cui testa pende la spada di Damocle del fallimento”.
“E come considerazione finale mi rivolgo al presidente Crocetta - conclude Franchina - per chiederle in qualità di sindacalista ma soprattutto di Siciliano di dimettersi e consentire a qualcun'altro più preparato e adeguato e che non abbia diffusi interessi politici di risolvere il problema, e ricordi che se anche uno solo dei lavoratori non troverà occupazione riterremo lei personalmente responsabile quindi qualunque tipo di azione sarà rivolta nei suoi confronti”.



Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...