“Anche la Sicilia ha il proprio decreto sulle pesche speciali. A qualche giorno dalla seduta della Commissione Consultiva Regionale della Pesca, che vedra’ la partecipazione per la prima volta del neo assessore regionale dell’agricoltura, Edy Bandiera, e’ giunta la notizia dal Ministero delle Risorse agricole e forestali della firma del Decreto che consente la pesca sperimentale del Cicirello e del Rossetto nella Regione siciliana”. Cosi’ Giuseppe Messina, segretario reggente Ugl Sicilia, che aggiunge: “Cio’ che avevamo auspicato nei giorni scorsi si e’ verificato ed e’ la positiva conclusione di un lungo percorso di circa due anni che come Ugl abbiamo avviato con Federcoopesca e le altre associazioni datoriale di Alleanza Cooperative con il sostegno, sin dalla prima ora, di Dario Cartabellotta, prima come Assessore regionale dell’agricoltura e poi come dirigente generale del dipartimento della pesca mediterranea. Un impegno condiviso tra parti sociali e amministrazione regionale – conclude Messina – che ha prodotto uno straordinario risultato e che permettera’ ai pescatori siciliani, che vivono una condizione generale di criticita’, di guardare con sorriso ai prossimi mesi, soprattutto se quello del gioco di squadra sara’ il modello di riferimento per la soluzione dei tanti problemi che affliggono pescatori e imprese di pesca”.
L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).
Commenti