Passa ai contenuti principali

Almaviva: Palermo, UGL "insufficienti e approssimative risposte"


"Insufficienti e approssimative le risposte avute dopo 4 ore di domande nel corso dell'incontro di ieri nella sede di Assindustria Palermo, riguardo tutti i potenziali aspetti della manovra, ma soprattutto inadeguate le risposte ricevute riguardo il futuro del centro Palermitano". E' quanto dichiara Claudio Marchesini, coordinatore regionale Almaviva Contact dell'Ugl. "L'azienda - prosegue il sindacalista - sostiene che la manovra di scorporo del sito Palermitano dal gruppo Almaviva non portera' immediati benefici ai conti economici del sito, l'azienda sostiene che la manovra portera' a uno snellimento organizzativo e una piu' Smart regolamentazione dei fenomeni interni al sito, senza pero' almeno in questo incontro, specificare quali possano essere i benefici derivanti da tale cessione e quali le ricadute sociali e occupazionali del sito. Se da un lato quindi qualcuno potrebbe realmente pensare a un ipotetico piano di rilancio dall'altro rimanendo con i piedi per terra, questa manovra a noi pare possa tranquillamente ascriversi a un semplice preludio alla fuoriuscita dal mondo del lavoro dei propri dipendenti, che rimarrebbero numeri da spostare alla bisogna". "Alla luce di questo risulta assolutamente irricevibile per la nostra organizzazione - spiega Marchesini - tale richiesta a fronte di sacrifici continui dei lavoratori Almaviva da almeno 7 anni a oggi". 
"Non dimentichiamo - aggiunge - neanche l'ultimo sofferto accordo (attualmente in vigore) stipulato con Almaviva e con un referendum tra i lavoratori che prevedeva oltre il sacrificio del tfr e degli scatti di anzianita' anche un rilancio da giugno 2018 in poi, un premio di risultato, il posizionamento di almeno 100 colleghi nel mondo IT, fuoriuscite incentivate, su tutto questo 'hanno scherzato'? Chiediamo quindi all'azienda che venga restituito a ogni lavoratore 1 anno di tfr trattenuto e l'integrazione degli scatti non conteggiati che i lavoratori avevano accettato solo ed esclusivamente a fronte di un accordo pluriennale di rilancio del sito". "L'Ugl Telecomunicazioni - conclude Antonio Vitti, segretario provinciale di Palermo - ribadisce quello gia' dichiarato in assemblea, in assenza di un piano chiaro di rilancio che possa convincere i lavoratori l'unica strada perseguibile e' quella legale, tenteremo di far valere i diritti e la dignita' dei lavoratori in altri ambiti, a tal proposito abbiamo istituito un costante contatto con i nostri uffici legali mettendo il tutto a disposizione di tutti i lavoratori". (ITALPRESS). vbo/com 14-Apr-18 11:19 NNNN

Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...