"Abbiamo ottenuto rassicurazioni che il Governo regionale manterra' fino in fondo gli impegni assunti nei confronti del comparto dei forestali siciliani". A dichiararlo e' Giuseppe Messina, segretario regionale dell'Ugl Sicilia. "Ogni iniziativa diversa in questo momento - sottolinea il sindacalista - rischia di creare inutili tensioni tra i lavoratori". "Siamo convinti che in questa delicata fase politica - aggiunge Messina - sia piu' utile mantenere un dialogo positivo e continuo con l'esecutivo regionale del Presidente Musumeci in un settore strategico e nevralgico per la tutela ambientale e del patrimonio boschivo siciliano".
Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati
La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...
Commenti