Dal confronto di Catania con l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, sono emerse interessanti soluzioni alle tante criticità che toccano tutte le categorie e Federazioni dell’Ugl che costituiscono in Sicilia la forza trainante del sindacato.Sono tante le sfide che il governo regionale dovrà affrontare nei prossimi mesi e con l’Ugl prosegue il dialogo costruttivo verso l’obiettivo comune di migliorare la condizione economico-sociale dei siciliani, in una prospettiva di crescita della Sicilia.Scelte politiche e visione strategica del governo Musumeci che trova la convergenza del sindacato sui contenuti e sui tempi per il rilancio dell’Isola e per la sua normalizzazione che può e deve passare dal rilancio dell’istituto autonomistico e dall’avvio di una nuova stagione di “autogoverno responsabile” in linea con i principi e le prerogative conquistate 73 anni fa con lo Statuto siciliano.All’incontro ha partecipato una delegazione dell’Ugl composta dal Segretario confederale, responsabile del Mezzogiorno, Giovanni Condorelli, dal Segretario regionale, Giuseppe Messina e dal Segretario regionale Aggiunto, Giuseppe Scannella.
L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).
Commenti