Passa ai contenuti principali

Al via in Sicilia la Cassa Integrazione d’emergenza. Messina (Ugl): “Grande senso di responsabilità”

E’ stato sottoscritto nella giornata di mercoledì 25 marzo, l’accordo quadro con i criteri d’accesso alla cassa integrazione guadagni in deroga in Sicilia per Emergenza COVID-19 fra la Regione SICILIA e le organizzazioni sindacali confederali e le associazioni datoriali.
“Con grande senso di responsabilità abbiamo sottoscritto l'accordo quadro che mette in copertura una platea di oltre 200 mila lavoratori soggetti a sospensione o riduzione dell'attività produttiva a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid19 di molteplici settore compreso agricoli e pescatori.
Adesso la parola passa al dipartimento lavoro con i 9 centri per l'impiego della Sicilia per i decreti di concessione ed alo Inps per il pagamento.
Abbiamo già chiesto tempi celeri e rapidi perché i numeri sono importanti e l'emergenza impone a tutti di fare la propria parte senza speculazioni o pessime prassi.
A dichiararlo è il Segretario regionale dell’UGL Sicilia, Giuseppe Messina.
“Come Ugl – conclude Giuseppe Messina – ringraziamo l’assessore regionale al Lavoro Antonio Scavone, il dirigente generale del dipartimento Lavoro Gianni Vindigni, Davide Messina dell’Anpal Servizi e il direttore dell’Inps regionale Maria Sandra Petrotta per il grande supporto tecnico”.

Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...