Passa ai contenuti principali

UGL: OGGI A MESSINA ARRIVA IL TOUR "IL LAVORO CAMBIA ANCHE NOI!"

Oggi  arriva a Messina, alle ore 11, in Piazza Duomo, la terza tappa del tour itinerante promosso dall'UGL, a bordo di un bus, in occasione della Festa del Lavoro col motto "Il Lavoro Cambia anche Noi!". Il sindacato ha deciso di essere al fianco dei lavoratori con 30 appuntamenti che si snoderanno lungo l'Italia e che si concluderanno sabato primo maggio a Milano.

L'obiettivo e' quello di raggiungere nei singoli territori i propri iscritti, i dirigenti e tutti i lavoratori alle prese con una crisi economico-sociale che sta acuendo le disuguaglianze.

All'incontro a Messina, tra gli altri, prenderanno parte: Paolo Capone, Segretario Generale dell'UGL; Giovanni Condorelli, Segretario Confederale; Giuseppe Messina, Segretario Regionale UGL  Sicilia; Antonino Sciotto, Segretario UTL Messina.

L'idea nasce dalla volonta' dell'UGL di rivendicare la centralita' del lavoro, andando nelle piazze, nelle fabbriche e nelle realta' produttive di tutto il Paese.

"In Sicilia occorre terminare i progetti ferroviari dei corridoi europei dell'alta velocita' per il trasporto delle persone e delle merci e collegare alle infrastrutture di terra i maggiori porti Italiani. E' quindi opportuno costruire e modernizzare le strade e le autostrade, con la messa in sicurezza dei tanti viadotti e ponti non controllati per anni; collegare con l'alta velocita' i due mari italiani, realizzare il ponte sullo stretto e dare una rete infrastrutturale adeguata alla Sicilia e a tutto il Sud.

L'obiettivo e' quello di favorire il commercio e l'occupazione. Le infrastrutture e i trasporti, quindi, sono uno dei pilastri del rilancio. Il sindacato e le parti sociali devono essere coinvolte per dare il via a questo enorme cambiamento, in sinergia con tutti gli attori del quadro nazionale, per ridare un futuro al nostro Paese, valorizzando i singoli territori. E', inoltre, urgente potenziare la campagna vaccinale e implementare i contributi a fondo perduto alle imprese per far ripartire l'intera regione". Lo hanno detto, in una nota congiunta, Paolo Capone, Segretario Generale dell'UGL e Giuseppe Messina, Segretario Regionale UGL

Dopo Roma, Napoli e Messina il viaggio lungo le realta' italiane proseguira' a Reggio Calabria, Matera, Brindisi, Bari, Campobasso, San Salvo, Pescara, L'Aquila, Frosinone, Fiumicino, Cagliari, Rieti, Terni, Firenze, Arezzo, Civitanova Marche, Ancona, Bologna, Venezia, Trieste, Monfalcone, Verona, Trento, Riva del Garda, Genova, Aosta, Torino e Milano. (fonte Italpress)



Commenti

Post popolari in questo blog

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).

UGL: accreditamento contribuzione figurativa del Personale “ASU”

    L’UGL è a conoscenza che sin dall'anno 2018 a tuttora, il Dipartimento Regionale del Lavoro non ha provveduto alla trasmissione dei dati afferenti la contribuzione figurativa delle UULLAA ASU presso le Sedi territoriali INPS, nonostante numerosi solleciti inviati, per le vie ufficiali, da questa UGL Autonomie Palermo ed ALE-UGL agli Uffici regionali di competenza. Pertanto, il personale i parola, allo stato attuale, risulta scoperto della dovuta contribuzione tematica. Per le superiori motivazioni, queste Organizzazioni Sindacali, da alcune settimane, hanno dato mandato ai propri Uffici Legali di predisporre gli atti necessari al riconoscimento del diritto alla misura de qua, finora amministrativamente disatteso. Nel breve termine,terremo informati i lavoratori interessati alla vicenda, sull'esito delle valutazioni risultanti dallo studio della problematica da parte dei nostri Avvocati. Così riporta in una nota il Segretario UGL Autonomie di Palermo , Rosolino Lucchese....

UGL Autonomie: progressi al Comune di Enna per i lavoratori part time

Il Consiglio Comunale, svoltosi lunedi, ha approvato le variazioni di bilancio, in cui erano state previste delle somme per l’integrazione oraria del personale part-time. Tali azioni sono state  fortemente sostenute sia dal Sindaco che dall'Assessore al personale Rosario Vasapollo, con l'ausilio  del Dirigente delle Risorse Umane Dott. Letterio Lipari, e condivise dalla Giunta e da tutto il consiglio comunale, in particolare dalle forze di opposizione, in questo caso, rappresentate da: PD,  Nuova Cittadinanza, Nuova Democrazia Cristiana e il gruppo federato Mpa – Enna viva , sempre sensibili alla problematica dei lavoratori part-time, per i quali si prevede un aumento fino a trenta ore della loro attività lavorativa.  Piena consapevolezza di tutti i consiglieri presenti in aula del grande spirito di abnegazione che contraddistingue i lavoratori ex  precari che, ormai da più di un ventennio, contribuiscono al funzionamento della macchina amministrativa. Il Dirett...