Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

Livelli essenziali delle prestazioni. La Commissione Parlamentare per le questioni regionali incontra i sindacati

La Commissione parlamentare per le questioni regionali presieduta dal Presidente Francesco Silvestro ha incontrato presso la Prefettura di Palermo per l’undicesima tappa del ciclo di audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti civili e sociali i sindacati UGL e CGIL, CISL, UIL. Lo rende noto l’Ufficio Stampa dell’UGL Sicilia. “L’autonomia differenziata ha reso centrale la determinazione dei LEP spiegano i rappresentanti dell’UGL Sicilia Filippo Virzì e Claudio Marchesini – da un lato, i LEP forniscono un riferimento per la determinazione delle risorse da destinare alle Regioni che richiedono maggiore autonomia; dall’altro, garantiscono l’equità e l’unitarietà dell’intervento pubblico. Tuttavia, l’applicazione differenziata dei LEP a livello regionale potrebbe portare a differenti esiti finanziari rispetto a quelli determinati per le funzioni gestite a livello territoriale”. ...

L’UGL si mobilita in 100 piazze per uno Stato sociale

L’Unione Generale del Lavoro (UGL) ha avviato una mobilitazione nazionale il 27 e 28 settembre per promuovere l’iniziativa “Cento piazze per l’equità e lo sviluppo”.Questa azione mira a porre l’accento sulla dimensione sociale della prossima Legge di bilancio, attraverso una serie di proposte chiave che si concentrano su aspetti cruciali per il miglioramento delle condizioni economiche e sociali in Italia. Le principali proposte avanzate dall’UGL includono: 1. Aumento di stipendi e pensioni: Questo sarà possibile tramite il taglio del cuneo fiscale, riduzione delle tasse sul lavoro, diminuzione della tassazione sugli aumenti contrattuali e rivalutazione degli assegni pensionistici. 2. Sostegno a famiglie e lavoro: L’UGL propone l’adozione del quoziente familiare, sgravi fiscali per l’assunzione di giovani, donne e categorie svantaggiate, supporto al reddito delle famiglie in difficoltà, oltre a interventi su scuola, sanità e politiche sociali. 3. Sicurezza sul lavoro: Per fermare le s...

UGL organizza a Palermo la giornata di screening elettrocardiografici

L’UGL di Palermo in collaborazione con l’Associazione Movimento per la Salute dei Giovani nell’ambito del progetto di prevenzione sanitaria “BEN-ESSERE GIOVANI”, mercoledì 11 Settembre 2024 dalle ore 14,00 organizzerà una giornata di screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 18 anni presso l’Associazione H.I.M.E.R.A. APS in Corso Calatafimi 1033/B – Palermo (accanto all’Ufficio Postale). L’attività sanitaria è finalizzata ad evidenziare eventuali alterazioni del ritmo cardiaco per prevenire le patologie cardiologiche in età infantile. Per usufruire dello screening è indispensabile richiedere la prenotazione (obbligatoria) contattando i seguenti numeri: 345 52110125 (Ernesto Casiglia); 329 0114618 (Aldo Li Vecchi).