Sull’ennesimo ritardato pagamento delle retribuzioni ai dipendenti dell’Ente Sviluppo Agricolo (ESA) si sgretola, ancora una volta, la credibilità, o quel poco che ne è rimasto, del governo regionale. L’esecutivo guidato dal presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, non ha saputo concretizzare le tante, forse troppe, promesse seminate in giro per l’Isola, condannandola a quattro anni di sofferenze e mancato sviluppo, con migliaia di posti di lavoro andati in fumo. A dichiararlo Gaetano Cassibba, Coordinatore regionale Enti Vigilati dell’Ugl che aggiunge “Come Ugl torniamo a denunciare quella che, ahinoi, è ormai diventata consuetudine amministrativa, con il ritardo, peraltro di 3-4 mesi, nel pagamento degli stipendi che relega i lavoratori dell’ESA e degli Enti Vigilati, come l’Istituto regionale della vite e degli Oli ad uno stato di costante incertezza, trattati come ‘Figli di un Dio minore’”. “La nostra Organizzazione sindacale – aggiunge il sindacalista - è dal ...