I Lavoratori ASU direttamente utilizzati dal Dipartimento Regionale dei Beni Culturali lamentano numerose lacune giuridiche ed economiche sopravvenute durante il periodo dell’integrazione oraria, che ha comportato lo svolgimento dell’attività lavorativa a tempo pieno, per il periodo settembre - dicembre 2022. Tra queste, il mancato pagamento delle ore svolte nel mese di dicembre 2022 – discriminante rispetto ai lavoratori asu pari grado utilizzati dagli Enti Locali, cui il Dipartimento Regionale del Lavoro ha già provveduto ad accreditare ad oltre 3500 ULA le spettanze arretrate dovute, con accrediti avvenuti in data 21 marzo 2023. Nonché, in previsione della ripresa delle attività a tempo pieno, prevista per il giorno 1 aprile p.v., per armonizzare le attività lavorative in applicazione del CCRL vigente, come da dettame del D.Lgs n° 468/97 – cosa che durante il trascorso periodo lavorativo in plus-orario è stata disattesa da alcuni Dirigenti/Responsabili dei Siti della Cultu...